DESCRIZIONE La grotta presenta due ingressi: uno è completamente artificiale e si trova sull'orlo di una dolina, mentre l'altro dà su un pozzo profondo 6,4m; questo rappresenta l'unica parte naturale della cavità, caratterizzata anche da qualche concrezione. Durante la prima guerra mondiale la cavità fu utilizzata come rifugio.
1) RILIEVO COMPLETO |
1) GROTTA FOSSILE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE |
3) PARZIALMENTE ARTIFICIALE |
MARINI D., 1981, Grotte della Venezia Giulia (dal 5046 VG al 5126 VG). Suppl. n.11 di Atti e Memorie, Trieste 1981: 1-20 |