PRCS 3130
GROTTA 4° NELLA FORRA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
3130
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
1584
Area geografica
PREALPI CARNICHE
Nazione
ITALIA
Provincia
PORDENONE
Comune
CLAUZETTO
Dislivello
6 m
Sviluppo
39.5 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO La grotta s'apre nell'Orrido Bianchini, sulla destra orografica del Torrente Cosa. DESCRIZIONE Senza dubbio si tratta di una risorgiva fossile; ciò è dedotto dal suo andamento e dalle varie sezioni che si riscontrano.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE

Rilievi

Bibliografia

NUSSDORFER Giacomo, 1982, Indagine catastale sull'idrologia della zona carsica di Pradis Grotte (Pordenone - Friuli-Venezia Giulia). Atti del V Conv. Reg. di Spel. del Friuli-Venezia Giulia, Trieste ottobre-novembre 1981, Trieste 1982: 119-140.
BAGLIANI Furio, NOVEL Rossana, 1985, L'orrido Bianchini e le Grotte Verdi di Pradis: opere naturali sconosciute ai turisti. Alpi Giulie, 79 (1): 37-39, Trieste giu. 1985.
CUCCHI Franco, FINOCCHIARO Furio, 1982, Note sul carsismo ipogeo dell'altopiano di Gerchia (PN). Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", 21 (1981): 19-29, Trieste 1982.

Grotte nelle vicinanze

FESSURA 1° NELLA FORRA DI PRADIS

RG 1129 /FR512
Distanza 0.02 km

GROTTA 1° SOPRA L' ORRIDO

RG 5485 /FR3049
Distanza 0.03 km

GROTTA 3° NELLA FORRA DI PRADIS

RG 1074 /FR508
Distanza 0.05 km