PRCS 258
GROTTICELLA DI S. OSVALDO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
258
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
78
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
TARCENTO
Località
M.STELLA
Sviluppo
16 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

CAVERNA SOPRA IL TORRENTE TORRE
GROTTICELLA DEL MONTE STELLA

Descrizione

ACCESSO: la caverna si apre ad una cinquantina di metri sopra la strada Tarcento-Lusevera, a 650m dal bivio per Villanova, al di là del Torrente Torre, e la si può scorgere ai piedi di una grande parete rocciosa. DESCRIZIONE: la grotta è composta da un vasto vano allungato che termina con un breve camino in salita.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
1) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) RILIEVO COMPLETO

Rilievi

Bibliografia

DE GASPERI Giovan Battista, 1910/1911, Catalogo delle grotte e voragini del Friuli. Mondo Sott., 7 (1/2): 24-33; 7 (3/4): 64-78; 7 (5/6): 104-117, Udine ago. 1910-giu. 1911.
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116
MUSCIO Giuseppe, MORO Giuseppe, 1996, Elenco catastale dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 89-98, Udine 1996.
-, 1970, Elenco delle cavità inserite nel catasto grotte del Friuli tenuto dal Circolo Speleologico ed Idrologico Friulano. Mondo Sott., n.u. 1970: 82-85, Udine 1970.
GUIDI Pino, 1970, Grotte del Friuli Rassegna Spel. It., 22 (1/4): 22-29, Como 1970.
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], 1916, Grotte e voragini del Friuli. Memorie Geografiche di Giotto Dainelli, 30: 1-220; pure su Mondo Sott., 11 (1-6) (1915): 1-220, Udine 1916; ristampa anastatica Udine gen. 1983.
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], 1916, Grotte e voragini del Friuli. Memorie Geografiche di Giotto Dainelli, 30: 1-220; pure su Mondo Sott., 11 (1-6) (1915): 1-220, Udine 1916; ristampa anastatica Udine gennaio 1983.
LAZZARINI Alfredo, 1905, L'altipiano carsico del m. Bernadia. Mondo Sott., 2 (1): 13-18, Udine lug.-ago. 1905.
MONTINA Paolo, 1977, Una nuova grotta nella val Torre. Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, 2: 47-49, Tarcento 1977.
MONTINA Paolo, 1977, Una nuova grotta nella val Torre. Bollettino dell'Ass. Friul. Ricerche, 2: 47-49, Tarcento 1977.
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], 1908, Visita ad alcune grotte. Mondo Sott., 4 (6): 120-121, Udine giu.-lug. 1908.
G. B. D. G. [DE GASPERI Giovan Battista], 1911, Vita del Circolo. Mondo Sott., 7 (3/4): 87-88, Udine apr. 1911.

Grotte nelle vicinanze

GROTTA 3° SUL TORRENTE TORRE

RG 3034 /FR1524
Distanza 0.02 km

POZZO 2° IN LOCALITA' MONTE COUZA

RG 3609 /FR1952
Distanza 0.19 km

POZZO 1° SUL MONTE COUZA

RG 2745 /FR1313
Distanza 0.25 km