PRCS 2557
POZZO DEL PINO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
2557
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
1218
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
TAIPANA
Dislivello
13 m
Sviluppo
4 m
Profondità
13 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO La cavità si apre, ai piedi di un pino, in una collina ricca d'alberi di castagno situata di fronte all'osteria all'incrocio della strada Taipana Platischis Montemaggiore (quota topografica 682). DESCRIZIONE Dopo un salto di 5 m si trova un declivio costituito da abbondante materiale clastico, terriccio ed argille. Il materiale clastico è abbondante sul lato destro, ove la cavità forma un vano, un tempo abbastanza ampio, ma ora ostruito da pietrame. Dopo la china detritica, una fessura, che è stata forzata, porta alla parte finale; questa è costituita da una piccola stanzetta, ricca di depositi litogenetici (croste di concrezione e piccole stalattiti) e, sul fondo, di materiale clastico, anche se di piccole dimensioni ed in parte cementato dai crostoni di concrezione. Non si notano altri proseguimenti, eccetto un piccolo camino di percolazione. Nel periodo dell'esplorazione la temperatura interna era di 8,2°C mentre all'esterno era di 2°C:

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA FOSSILE

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 5

Rilievi

Bibliografia

GUIDI Pino, 1976, Cavità inedite del Friuli (dalla 1187 alla 1308 Fr). Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1976: 1-43.

Grotte nelle vicinanze

POZZO PRESSO LA RISORGIVA LISCOVAZ

RG 5451 /FR3015
Distanza 0.05 km

Pozzo 1 a W del Monte Cunizza

RG 7384 /FR4446
Distanza 0.37 km

Pozzo 2 a W del Monte Cunizza

RG 7385 /FR4447
Distanza 0.47 km