PRCS 2333
POZZO AD E DEL MONTE GAIA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
2333
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4765
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
11.5 m
Sviluppo
10 m
Profondità
11.5 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO 2333/4765VG: l'ingresso del pozzo si apre ad una trentina di metri a Nord del Pignaton di Gropada (219/273VG). DESCRIZIONE 2333/4765VG: il pozzo d'accesso, profondo 4m, comunica tramite una breve china terrosa con il successivo salto di 6m. Sul fondo, costituito da una china detritica, si aprono alcuni cunicoli lunghi pochi metri; un camino che sbocca quasi in superficie si innalza dal cunicolo che si sviluppa verso Sud. Le pareti della grotta sono rivestite da colate calcitiche e indicano la ormai avanzata fase di senilità del vano, nel quale i numerosi detriti hanno forse ostruito qualche continuazione.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA FOSSILE
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 6

Rilievi

Bibliografia

GASPARO F., 1977, Grotte della Venezia Giulia (dal N. 4668 al N. 476 8 V.G.). Suppl. di Atti e Memorie 17, Trieste 1977: 1-24

Grotte nelle vicinanze

PIGNATON DI GROPADA

RG 219 /VG273
Distanza 0.06 km

GROTTA DELLE PARETI

RG 1127 /VG4071
Distanza 0.06 km

POZZO AD E DEL MONTE GAIA

RG 1073 /VG3845
Distanza 0.11 km