PRCS 2300
CAVERNA NELLA CAVA COK Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
2300
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4732
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
8.3 m
Sviluppo
5.2 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO 2300/4732VG: lo spiazzo che sovrasta a SE il complesso occidentale della Cava Cok è delimitato a settentrione da una parete verticale alta 19m, nella quale si apre l'ingresso di questa caverna, ben visibile dal basso ed accessibile per mezzo di una scala calata dal ciglione soprastante. DESCRIZIONE 2300/4732VG: la caverna nel primo tratto, lungo pochi metri, è ascendente, e termina con un ampio camino alto 6m. Questa caverna formava assieme alla Grotta nella Cava Cok (2299/4731VG), che si apre 19m più in basso, un unico complesso della profondità di 65m, il quale nel corso dei lavori nella cava è stato letteralmente tagliato in due parti.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) CAVITA' PREVALENTEMENTE VERTICALE
3) GROTTA COLLEGATA AD ALTRA CAVITA' (VEDI DESCRIZIONE)
4) DISTRUTTA

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - -6

Bibliografia

GASPARO F., 1977, Grotte della Venezia Giulia (dal N. 4668 al N. 476 8 V.G.). Suppl. di Atti e Memorie 17, Trieste 1977: 1-24

Grotte nelle vicinanze

GROTTA NELLA CAVA COK

RG 2299 /VG4731
Distanza 0.02 km

GROTTA SOPRA LONGERA

RG 206 /VG134
Distanza 0.17 km

GROTTA DEL MONTE SPACCATO

RG 4297 /VG5377
Distanza 0.24 km