DE GASPERI Giovan Battista, 1910/1911, Catalogo delle grotte e voragini del Friuli. Mondo Sott., 7 (1/2): 24-33; 7 (3/4): 64-78; 7 (5/6): 104-117, Udine ago. 1910-giu. 1911. |
GUIDI Pino, 1968, Contributo alla conoscenza del fenomeno carsico del complesso Cansiglio-Monte Cavallo. Rassegna Spel. It., 20 (3/4): 185-202, Como set. 1968. |
APOLLONIO Mariano, 1925, Dal Bus de la Lum all'Abisso Bertarelli. Alpi Giulie, 26 (3/4): 49-69, Trieste lug.-dic. 1925. |
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116 |
-, 1971, Elenco delle cavità inserite nel catasto grotte del Friuli tenuto dal Circolo Speleologico ed Idrologico Friulano. Mondo Sott., n.u. 1971: 84-87, Udine 1971. |
QUERINI Riccardo, 1974, Gli ambienti naturali protetti. Enciclopedia Mon. del Friuli Venezia Giulia, vol. 2, La vita economica, 2: 1075-1098. |
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], 1916, Grotte e voragini del Friuli. Memorie Geografiche di Giotto Dainelli, 30: 1-220; pure su Mondo Sott., 11 (1-6) (1915): 1-220, Udine 1916; ristampa anastatica Udine gen. 1983. |
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], 1916, Grotte e voragini del Friuli. Memorie Geografiche di Giotto Dainelli, 30: 1-220; pure su Mondo Sott., 11 (1-6) (1915): 1-220, Udine 1916; ristampa anastatica Udine gennaio 1983. |
MAUCCI Walter, 1972, I fenomeni carsici. Le riserve naturali del Cansiglio Orientale, Reg. Friuli-Venezia Giulia, Azienda delle Foreste; Grafiche Lema, Maniago (PN) 1972: 80-89. |
QUERINI Riccardo, 1972, Il Cansiglio orientale: ambiente straordinario. Le riserve naturali del Cansiglio Orientale, Reg. Friuli Venezia Giulia, Az. delle Foreste, Maniago 1972: IX-XI. |
DE GASPERI G. B. [Giovan Battista], FERUGLIO G[iuseppe], 1910, L'altipiano del Cansiglio. Contributo allo studio dei suoi fenomeni carsici. Mondo Sott., 6 (3/4): 41-59, Udine gen.-apr. 1910. |