PRCS 2139
GROTTA A NW DELLA SORGENTE POT KAGNIZA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
2139
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
442
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
LUSEVERA
Dislivello
5.4 m
Sviluppo
13.8 m
Profondità
5.4 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

DESCRIZIONE 2139/442FR: la grotta si apre con un ingresso piuttosto ampio. I primi metri sono in forte pendenza ed il suolo è cosparso da materiale clastico e rifiuti gettati dall'uomo. A 4m dall'ingresso la grotta devia bruscamente a destra e si restringe lateralmente dando luogo ad un meandro che termina con un piccolo pozzetto. Le pareti non sono concrezionate ed anche lo stillicidio è modesto.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
3) INQUINATA

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 2

Rilievi

Bibliografia

GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116
MUSCIO Giuseppe, MORO Giuseppe, 1996, Elenco catastale dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 89-98, Udine 1996.
TAVAGNUTTI Maurizio, 1977, Indagine geospeleologica sull'altipiano dei monti La Bernadia -Tarcento-Udine. Il Carso, n.u. 1977, Gorizia 1977.

Grotte nelle vicinanze

GROTTA SOTTO IL SENTIERO PER FUNTIGH

RG 2133 /FR402
Distanza 0.02 km

INGHIOTTITOIO A NW DELLA SORGENTE POT KAGNIZA

RG 2118 /FR961
Distanza 0.03 km

Grotta Lucabuc

RG 7811 /FR4778
Distanza 0.09 km