PRCS 2120
MEANDRO 2° A SW DELLA SORGENTE POT KAGNIZA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
2120
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
963
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
LUSEVERA
Sviluppo
13 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

DESCRIZIONE 2120/963FR: un basso cunicolo dà accesso ad un meandro alto e stretto che termina con una fessura impraticabile. Lungo i primi metri della cavità la volta conserva la forma originaria ed il suolo è ricoperto da materiale detritico, mentre nella seconda parte il pavimento è costituito da roccia viva sulla quale vi sono scarsi detriti. Si presuppone che originariamente la grotta possa esser stata un piccola risorgiva.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
1) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
2) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) RILIEVO COMPLETO

Rilievi

Bibliografia

GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116
MUSCIO Giuseppe, MORO Giuseppe, 1996, Elenco catastale dei Monti La Bernadia. In "Il fenomeno carsico del massiccio dei Monti La Bernadia (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 8: 89-98, Udine 1996.
TAVAGNUTTI Maurizio, 1977, Indagine geospeleologica sull'altipiano dei monti La Bernadia -Tarcento-Udine. Il Carso, n.u. 1977, Gorizia 1977.

Grotte nelle vicinanze

MEANDRO 1° A SW DELLA SORGENTE POT KAGNIZA

RG 2115 /FR958
Distanza 0.04 km

GROTTICELLA 2° A W DELLA SORGENTE POT KAGNIZA

RG 2113 /FR956
Distanza 0.06 km

GROTTICELLA 1° A W DELLA SORGENTE POT KAGNIZA

RG 2141 /FR563
Distanza 0.06 km