PRCS 211
POZZO TRA GABROVIZZA E SGONICO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
211
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
162
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
Sgonico / Zgonik
Località
CARSIANA
Dislivello
39.5 m
Sviluppo
16 m
Profondità
39.5 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

JABLENZA 2°
POZZO TRA GABROVIZZA SGONICO

Descrizione

DESCRIZIONE: la grotta, nota anche con il nome di Jablenza 2°, si trova al margine di una dolina adiacente alla strada Gabrovizza-Sgonico. Il terreno in cui si trova è di proprietà di uno studioso di botanica che ha adattato il fondo a parco per la conservazione della flora carsica e alpina. (L'attuale Orto Botanico "Carsiana"). Va rilevata la riduzione della profondità verificatasi nel corso di 45 anni sia nel pozzo d'accesso che in quello interno, il cui imbocco era un tempo situato in parete, mentre oggi si apre a livello dei detriti.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA FOSSILE
3) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
4) CAVITA' FACENTE PARTE DEL SECONDO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2000)

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 11

Rilievi

Bibliografia

GARIBOLDI I., 1926, Catalogo delle cavita' carsiche della Venezia Giul ia. Istituto Geografico Militare, Firenze 1926:
BOEGAN E., 1930, Catasto delle Grotte Italiane. Fascicolo I: Grotte della Venezia Giulia. Istituto It. di Speleologia ed., Trieste 1930: 1-129
SAULI G., 1973, Dati floristici e miroclimatici di un pozzo natura le carsico. Atti Museo Civ. di St. Nat. di Trieste, 28 (1): 101-110
BERTARELLI L.V., BOEGAN E., 1926, Duemila Grotte. Ed. T.C.I., Milano 1926: 1-494; rist. anast. Fachin ed., Trieste 1986
CARONI E., PIPOLO S., 1995, Effetti delle macroporosità nell'idrologia carsica. Studio sperimentale d i un pozzo carsico. Bollettino del G.T.S., 14: 43-50
MOSETTI C., 1980, Il pozzo carsico. In "Carsiana-Giardino botanico, introduzione alla flora e alla vegetazion e del Carso", Provincia di Trieste ed: 22-26
POLLI E., 1995, La lingua di cervo (Phyllitis scolopendrium (l.) neum.) sul Carso triesti no. Progressione 33, 18 (2): 38-43, dic. 1995
MAUCCI W., 1959, Lo stato attuale del catasto speleologico della Ve nezia Giulia (Grotte del Carso triestino). Rassegna Speleologica It., 11 (4): 190-219 e Boll. della Soc. Adr. di Sc. Nat., 51: 149-186
POLLI E., POLLI S., 1989, Stratificazione microclimatica e vegetazionale in un tipico baratro (Cave rna a NW di Fernetti 4203 VG). Atti e Memorie, 28: 39-49

Grotte nelle vicinanze

CAVERNETTA FRA GABROVIZZA E SGONICO

RG 1515 /VG4472
Distanza 0.02 km

POZZO PRESSO SGONICO

RG 813 /VG3980
Distanza 0.03 km

GROTTA DELLE FRANE

RG 552 /VG2762
Distanza 0.11 km