L’ingresso circolare di m 1,4 di diametro s’apre nel bosco posto ad E della VG 23, in terreno pianeggiante e privo di punti di riferimento. A metà del pozzetto di accesso si nota la presenza di una nicchia ben concrezionata. Sul fondo si sviluppa un breve vano in discesa verso NW, ben presto intasato da detriti. Per consultare i dati completi della cavita', visitate il sito del Catasto Regionale delle grotte del Friuli Venezia Giulia al seguente indirizzo WEB: www.catastogrotte.fvg.it