PRCS 1931
RIPARO PRESSO LE RISORGIVE DEL TIMAVO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
1931
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4651
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
Duino Aurisina / Devin Nabresina
Dislivello
3 m
Sviluppo
5 m
Profondità
3 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
No
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO 1931/4651VG: la cavità si apre al lato meridionale di un marcato canalone che incide la bassa collina tra il Villaggio del Pescatore e le Risorgive del Timavo. DESCRIZIONE 1931/4651VG: il vano ora accessibile un tempo era in buona parte ostruito da pietrame; durante lo sgombero si rinvennero dapprima resti di attrezzature militari e più in profondità alcuni grossi frammenti di orci romani. Verso Ovest vi è un ulteriore sviluppo del riparo, ostruito dai detriti fino alla linea di volta.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) SEMPLICE INCLINATA DISCENDENTE
3) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO
4) PARZIALMENTE OSTRUITA DOPO ESSER STATA GIA' RILEVATA
5) POTREBBE ESSERE UNA GROTTA DI GUERRA

Rilievi

Bibliografia

MARINI D., 1971, Grotte della Venezia Giulia (dal N. 4543 al N. 466 7 V.G.). Suppl. n. 1 ad Atti e Memorie, Trieste 1971 : 1-32
MARINI D., 1975, Il problema delle antiche sepolture sul Carso trie stino alla luce di alcune recenti scoperte. Alpi Giulie, 69: (1): 40-55
SCHMID A., FARAONE E., 1971, L'antica rete stradale del Timavo. A.G., 66: 15-38
GHERLIZZA F., HALUPCA E., 1988, Spelaeus. Club Alpinistico Triestino ed., Trieste 1988: 1-320

Grotte nelle vicinanze

GROTTA DEPA

RG 6066 /VG6066
Distanza 0.06 km

POZZO Y

RG 2632 /VG4851
Distanza 0.19 km

GROTTA PRESSO LA PESCHIERA DEL TIMAVO

RG 771 /VG3948
Distanza 0.23 km