posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000
Descrizione
DESCRIZIONE 1827/772FR:
questa modesta cavità è accessibile tramite un pozzo di 11m, dalla base del quale una lieve discesa porta al fondo, costituito da pietrisco e detriti legnosi.
posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000
Bibliografia
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116