Questo pozzo scende verticalmente per 71 m. Il primo tratto, di 58 m., è costituito da un vano cilindrico delle dimensioni di m. 8 x 4. Il secondo, terminale, è formato da una caverna circolare, del diametro massimo di 16 m., alta 13 m.
Lungo le nude pareti si distingue perfettamente la stratigrafia dei banchi calcari, che corrono pressoché orizzontali. Nel pozzo nidificano numerosi colombi.
Aggiornamento
L’orifizio di 3,5 x 8,5 si apre in un prato in lieve pendenza ed è totalmente coperto da una fitta vegetazione. La discesa è stata effettuata dal lato Est e per i primi 25 mt. Si svolge in un solco verticale largo poco più di 1 mt. A - 12 sulla parete Nord si nota un nicchione nel quale nidificano numerosi colombi. A questa profondità il pozzo ha dimensioni maggiori di quelle iniziali e successivamente si restringe ed a – 50 si restringe a 3x 4 a – 80 si tocca il fondo su un cumulo di terra mosto a detriti. Facilmente si raggiunge il punto più profondo della caverna con un dislivello ancora di mt 8.
Scheda catstale storica: SchedaCatasto_215
BERTARELLI L. - BOEGAN E. - 1926, 2000 grotte |