ACCESSO 1653/4525VG: il pozzo si apre a pochi metri dalla spiaggia del Villaggio del Pescatore, sul declivio di una bassa collina. DESCRIZIONE 1653/4525VG: il pozzo ha il fondo costituito da rifiuti e pietrame e nel suo originario sviluppo scendeva certamente al di sotto del livello del mare, come il Pozzo dei Colombi (215/227VG).
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
1) GROTTA FOSSILE |
2) INQUINATA |
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
3) RILIEVO COMPLETO |
4) PARZIALMENTE OSTRUITA DOPO ESSER STATA GIA' RILEVATA |
MARINI D., 1969, Grotte della Venezia Giulia. Alpi Giulie, 64: 62-73 |
PIERI N., SPINELLA G., 1979, Il problema dell'inquinamento ipogeo nelle cavità del Carso triestino. Atti I Conv. sull'Ecologia dei territori carsici, Sagrado apr.1979, La Grafica, Gradisca 1981: 293-308 |