ACCESSO 1566/4464VG:
la grotta attraversa un basso sperone roccioso situato a una ventina di metri al di sopra del corso del Torrente Rosandra, sulla sinistra orografica, poco più a valle dell'Antro delle Ninfe (565/2687VG).
DESCRIZIONE 1566/4464VG:
l'imbocco inferiore di questa cavità, molto interessante per la classica morfologia a condotta forzata che ha conservato quasi inalterata, si apre in una piccola parete e dà accesso ad un cunicolo ascendente, dal suolo quasi del tutto privo di detriti, il quale nell'ultimo tratto diviene meno erto. Il secondo ingresso è alquanto più piccolo del primo e sulla parete esterna si notano chiaramente i resti di un ulteriore tratto, distrutto dal crollo dei banchi calcarei.
La cavità presenta qualche analogia con il Cunicolo di Val Rosandra (945/3472VG), situato presso la Grotta delle Gallerie (290/420VG).