PRCS 1516
GROTTA AD E DI S. CROCE Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
1516
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4422
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
Duino Aurisina / Devin Nabresina
Dislivello
27 m
Sviluppo
11 m
Profondità
27 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

DESCRIZIONE 1516/4422VG: il pozzo d'accesso della grotta si apre sul limitare di una dolina. Le sue pareti sono caratterizzate da alcune nicchie ed il fondo è attualmente costituito da immondizie; circa ad 1,5m dalla base, in direzione Sud, si apre una nicchia in parete, dalla quale una strettoia porta nel secondo pozzo, profondo 15,6m; a 10,5m si incontra un ripiano dal quale, dopo poco più di un metro, proseguendo in direzione SSE si incontra un saltino di 1m, ostruito da argilla. In direzione opposta la frattura su cui è impostato il pozzo è ingombra di massi per una lunghezza di 1,5m; nei pressi del fondo del pozzo, anch'esso costituito da detriti, c'è una nicchia concrezionata ed a livello del suolo si inoltra un basso cunicolo lungo 2,5m, il lato Est del quale è occupato da una frana frammista a delle ossa.

Note

1) CAVITA' FACENTE PARTE DEL QUINTO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2006)
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
3) ESPLORAZIONE COMPLETA
4) INQUINATA

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 15.6

Rilievi

Bibliografia

MARINI D., 1967, Grotte della Venezia Giulia. Alpi Giulie, 62: 76-84

Grotte nelle vicinanze

GROTTA VICINA ALLA 4422 VG

RG 4200 /VG5320
Distanza 0.01 km

GROTTA DEGLI OCCHIALI

RG 162 /VG274
Distanza 0.07 km

GROTTA 14° DI CAPODANNO

RG 7036 /VG6356
Distanza 0.17 km