PRCS 1486
GROTTA ARLECCHINO Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
1486
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
577
Area geografica
ALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
CHIUSAFORTE
Dislivello
67 m
Sviluppo
55 m
Profondità
67 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

DESCRIZIONE 1486/577FR: una serie di pozzi piuttosto stretti portano ad un meandro in forte pendenza il quale, dopo una quarantina di metri, diviene gradualmente sempre più stretto.

Note

1) INTROVABILE
1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) GROTTA FOSSILE / ATTIVA
2) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
3) RILIEVO COMPLETO
4) ESPLORAZIONE COMPLETA

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 - 26
1 - 7
1 - 5
1 - 5

Rilievi

Bibliografia

ERCOLANI Giorgio, 1969, Contributo alla conoscenza del fenomeno carsico sull'altipiano del Canin. Annali del Gruppo Grotte dell'Ass. XXX Ottobre, 2: 41-52, Trieste 1969.
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116

Grotte nelle vicinanze

GROTTA PRESSO IL RIFUGIO GILBERTI

RG 4612 /FR2613
Distanza 0.04 km

ABISSO UNDER 21

RG 4862 /FR2730
Distanza 0.08 km

POZZO 5° PRESSO IL RIFUGIO GILBERTI

RG 4245 /FR2381
Distanza 0.08 km