DESCRIZIONE 1427/4367VG:
l'ingresso della grotta, non molto largo, si apre in un prato a pochi metri da una carrareccia, nel quale vegetano arbusti e piccoli alberi, e di solito è chiuso da un groviglio di filo spinato; il pozzo, inizialmente piuttosto stretto, è concrezionato e viene interrotto da un ripiano per poi allargarsi alquanto verso il fondo; di fronte al ripiano si apre una cavernetta abbellita da qualche concrezione, sul cui fondo alcuni stretti passaggi comunicano con la parte finale del pozzo; una china detritica sulla quale, assieme a carogne di bovini, giace un mucchio di sfasciumi, chiude la cavità.