PRCS 1373
POZZO A NNE DI BASOVIZZA Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
1373
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4317
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
TRIESTE
Dislivello
29 m
Sviluppo
7.5 m
Profondità
29 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO 1373/4317VG: la grotta si apre presso il limite della pineta situata a NNE di Basovizza, in una zona fittamente coperta da arbusti e radi pini, al margine di una piccola pietraia. DESCRIZIONE 1373/4317VG: due fori, dei quali solo uno è transitabile, danno accesso al pozzo il quale si allarga subito dopo; a pochi metri dalla superficie nella parete Nord c'è una vasta nicchia e poi il pozzo scende, quasi perfettamente cilindrico, qua e là ricoperto da colate calcitiche; verso SW nel fondo fangoso, tra i detriti e la roccia, si apre una fessura profonda qualche metro che porta in un pozzetto inacessibile, il quale probabilmente conduce al fondo vero e proprio della cavità.

Note

1) GROTTA FOSSILE
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
3) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)

Rilievi

Bibliografia

MARINI D., 1965, Contributo al Catasto speleologico della Venezia G iulia. Alpi Giulie, 60: 56-70

Grotte nelle vicinanze

BARATRO DEL POLYSTICHUM ACULEATUM

RG 6783 /VG6309
Distanza 0.08 km

CAVERNETTA 2° A NE DI BASOVIZZA

RG 1353 /VG4307
Distanza 0.09 km

CAVERNETTA 1° A NE DI BASOVIZZA

RG 1352 /VG4306
Distanza 0.18 km