ACCESSO: la grotta si apre nel vasto campo solcato che si trova a Nord del Rifugio Gilberti. DESCRIZIONE: il primo pozzo scende verticale per 15m fino ad un ripiano completamente ricoperto da un crostello di ghiaccio ed il secondo pozzo, profondo 10m, scende leggermente inclinato e porta al fondo della cavità, ostruito da neve e ghiaccio; verso NW si apre una stretta fessura, non transitabile, che lascia intravedere una stanzetta apparentemente priva di continuazioni.
1) GHIACCIO DI FONDO |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
3) RILIEVO COMPLETO |
4) ESPLORAZIONE COMPLETA |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | - | 10 |
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116 |
MARINI Dario, 1964, Pozzo III presso il rifugio Gilberti Alpi Giulie, 59: 27-40, Trieste 1964. |