ACCESSO: la grotta si apre tra grossi massi, immediatamente sotto il Rifugio Gilberti, all'incrocio del sentiero che da Sella Nevea porta a Sella Canin con il sentiero che scende dal rifugio. DESCRIZIONE: l'ingresso misura 60cm x 40cm e dà direttamente accesso al breve pozzo; il fondo è costituito da detriti di varia grandezza ed a NE si aprono delle fessure impraticabili, oltre le quali scende un pozzo stimato una ventina di metri.
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
1) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
2) RILIEVO COMPLETO |
3) ESPLORAZIONE COMPLETA |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | - | 20 |
MARINI Dario, 1964, Abisso Eugenio Boegan. Alpi Giulie, 59: 27-40, Trieste 1964. |
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116 |
CALANDRI Gilberto, RAMELLA Luigi, 1989, Le grandi cavità italiane. Atti del XV Congr. Naz. di Spel., Castellana Grotte, settembre 1987, Castellana Grotte 1989: 417-433. |