PRCS 1259
POZZO DEI CICLAMI Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
1259
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG
4200
Area geografica
CARSO TRIESTINO
Nazione
ITALIA
Provincia
TRIESTE
Comune
Monrupino / Repentabor
Dislivello
51 m
Sviluppo
32 m
Profondità
51 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale
Naturale

Altri nomi

POZZO PRESSO LA GROTTA DEI CICLAMI

Descrizione

ACCESSO: il pozzo si apre a fianco del sentiero che da Opicina porta al Monte Orsario, a qualche metro di distanza dalla Caverna dei Ciclami (501/2433VG) DESCRIZIONE: il pozzo venne scoperto nel giorno di Pasqua del 1962, durante una sosta dei lavori di scavo nella Caverna dei Ciclami. La cavità è composta da tre pozzi dalle pareti intensamente concrezionate e l'ultimo salto è stato reso accessibile dopo un lungo lavoro per sgretolare una grande lama rocciosa che ostruiva il passaggio; il fondo è costituito da grandi massi cementati dalla calcite, tra i quali si apre qualche breve vano. A metà del pozzo d'accesso si apre una nicchia facilmente raggiungibile nella quale, risalendo una parete, si giunge all'imbocco di un altro pozzo, aperto con lavoro di scavo negli anni '90, profondo 5m, che termina in una cavernetta col suolo argilloso.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) CAVITA' FACENTE PARTE DEL QUARTO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2005)
2) RILIEVO IN COMPUTER
3) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
4) INSERITA IN TOPOL
5) ESPLORAZIONE COMPLETA
6) RILIEVO COMPLETO

Pozzi

Ramo Nome ramo Profondità (m)
1 FONDO 8.4
1 FONDO 18.5
1 FONDO 3.2
2 PARALLELO P. ACCESSO 5

Rilievi

Bibliografia

MARINI D., 1965, Contributo al Catasto speleologico della Venezia G iulia. Alpi Giulie, 60: 56-70
GUIDI P., 1990, Sistema Perle-Ciclami. Progressione 24, 13 (2): 13-15, dic. 1990

Grotte nelle vicinanze

CAVERNA DEI CICLAMI

RG 501 /VG2433
Distanza 0.03 km

GROTTA SILVANO

RG 726 /VG3904
Distanza 0.06 km

POZZETTO PRESSO LA GROTTA DEI CICLAMI

RG 1165 /VG4100
Distanza 0.08 km