ACCESSO:
il pozzo si apre a fianco del sentiero che da Opicina porta al Monte Orsario, a qualche metro di distanza dalla Caverna dei Ciclami (501/2433VG)
DESCRIZIONE:
il pozzo venne scoperto nel giorno di Pasqua del 1962, durante una sosta dei lavori di scavo nella Caverna dei Ciclami.
La cavità è composta da tre pozzi dalle pareti intensamente concrezionate e l'ultimo salto è stato reso accessibile dopo un lungo lavoro per sgretolare una grande lama rocciosa che ostruiva il passaggio; il fondo è costituito da grandi massi cementati dalla calcite, tra i quali si apre qualche breve vano. A metà del pozzo d'accesso si apre una nicchia facilmente raggiungibile nella quale, risalendo una parete, si giunge all'imbocco di un altro pozzo, aperto con lavoro di scavo negli anni '90, profondo 5m, che termina in una cavernetta col suolo argilloso.