PRCS 1198
POZZETTO SUL MONTE DEI BOVI Stampa 

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G.
1198
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI
523
Area geografica
PREALPI GIULIE
Nazione
ITALIA
Provincia
UDINE
Comune
CIVIDALE DEL FRIULI
Località
GUSPERGO
Dislivello
5.5 m
Sviluppo
4 m
Profondità
5.5 m
Num. ingressi
1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
No
Artificiale/Naturale
Naturale

Descrizione

ACCESSO: la cavità si apre nella marna, sul Monte dei Bovi, all'inizio del ripido canalone roccioso che scende fino al Torrente Guspergo, ai piedi di tre alti ippocastani e di una quercia, che spiccano sul brullo terreno circostante e facilitano il suo rapido ritrovamento. E' raggiungibile per due vie, la più breve delle quali si prende a partire dal Torrente Guspergo, risalendo le pendici del Monte dei Bovi fino ad arrivare a due casoni, a partire dai quali si costeggia l'ultimo tratto del canalone; alternativamente si può seguire il sentiero che attraversa longitudinalmente il Monte dei Bovi e parte dalla località Foran al Bosco del Parut. Detto sentiero si dirama quasi ortogonalmente da quello che unisce la frazione di Guspergo al "Mulino di Sotto" di Torreano. DESCRIZIONE: l'ingresso è una stretta e lunga fessura che poi scampana progressivamente fino al fondo, secondo l'asse maggiore, mentre l'asse minore, oltre un restringimento, resta di dimensioni praticamente costanti. Sulle pareti appaiono evidenti i segni di un'attiva corrosione e solamente in una rientranza ci sono alcune stalattiti biancastre. Il fondo è ingombro di pietre e di abbondante fogliame. Gli abitanti più anziani del luogo dicono che in passato la cavità doveva essere molto più profonda e che poi nel tempo essa sia stata riempita con un'enorme mole di materiale, come testimonia una pietra incuneata, a quasi 1m di profondità, tra le pareti del pozzo.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA FOSSILE

Rilievi

Bibliografia

CARACCI Piercarlo, MUSCIO Giuseppe, SELLO Umberto, 1986, Carsismo e idrologia sotterranea. Guida del Friuli, VI. Prealpi Carniche, S.A.F. ed. Udine 1986: 67-81.
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116
MUSCIO Giuseppe, 1997, Elenco catastale delle cavità delle Valli del Natisone. In "Il fenomeno carsico delle Valli del Natisone (Prealpi Giulie - Friuli)", a cura di Giuseppe Muscio, Mem. dell'Ist. It. di Speleologia, s. 2, 9: 101-114, Udine 1996.

Grotte nelle vicinanze

POZZO 2° SUL MONTE DEI BOVI

RG 1256 /FR543
Distanza 0.3 km

GROTTICELLA IN ALBARES

RG 4085 /FR2307
Distanza 0.56 km

GROTTA DEL TORRENTE

RG 1200 /FR546
Distanza 0.58 km