ACCESSO: la grotta si apre a 250m in direzione Nord-Ovest dal paese di Nongruella, frazione di Nimis, nei calcari marnosi eocenici. DESCRIZIONE: è una cavità di tipo assorbente, costituita da due pozzi dalla morfologia vagamente fusiforme.
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) RILIEVO COMPLETO |
2) GROTTA FOSSILE |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | - | 4 |
GASPARO Fulvio, GUIDI Pino, 1977, Dati catastali delle prime mille grotte del Friuli Suppl. al n. 16 di Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", Trieste 1977: 1-116 |
PAIERO Paolo, 1966, Fenomeni carsici sull'altipiano di Monteprato (Udine). Mondo Sott., n.u. 1966: 44-56, Udine 1966. |
PAIERO Paolo, 1966, Fenomeni carsici sull'altipiano di Monteprato (Udine). Mondo Sott., n.u. 1966: 44-56, Udine 1966. |