DESCRIZIONE 1135/4072VG: l'ingresso della grotta, che si apre in una piccola depressione a circa 60m dall'Abisso Carlo Debeljak (733/3901VG), dà accesso ad un primo pozzo, il quale scende nel cuore di una frana che in qualche tratto non è del tutto stabile; a questo fa seguito un pozzo dalla struttura molto regolare, perfettamente verticale, il cui fondo è costituito da massi e pietrame franati dall'alto.
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) RILIEVO COMPLETO |
2) GROTTA FOSSILE |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | - | 44 |
MARINI D., 1965, Contributo al Catasto speleologico della Venezia G iulia. Alpi Giulie, 60: 56-70 |