DESCRIZIONE 1127/4071VG: la grotta si apre sul lato Ovest di una grande dolina, alla base di una vasta parete verticale, con un pozzo d'accesso molto inclinato e fangoso, interrotto da brevi gradini, di seguito al quale la grotta si allarga in una galleria che sbocca in un'ampia caverna, in mezzo alla quale dei magnifici gruppi di colonne si ergono verso la volta tappezzata di concrezioni.(continua)
1) ESPLORAZIONE COMPLETA |
1) GROTTA FOSSILE |
2) RILIEVO COMPLETO |
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE |
3) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
Ramo | Nome ramo | Profondità (m) |
---|---|---|
1 | - | 3 |
MARINI D., 1965, Contributo al Catasto speleologico della Venezia G iulia. Alpi Giulie, 60: 56-70 |